La Regione dellaFinlandia Centrale, in lingua locale Mellersta Finland, sorge nel cuore del Paese, in un'area nella quale abbondano le foreste e i laghi di origine glaciale, che caratterizzano il territorio e condizionano fortemente clima e vie di comunicazione.
Jyvaskyla, la città in cui crebbe Alvar Aalto
Jyvaskyla, sede di un'università, di alcuni uffici governativi e di un noto istituto politecnico, negli ultimi decenni ha vissuto un rapido incremento della popolazione, raggiungendo i 130.000 abitanti e figurando fra le città preferite dai finlandesi per la qualità della vita. Per visitare la città, è possibile prenotare un volo diretto all’Aeroporto di Jyvaskyla. Questa realtà urbana in passato è stata sede di alcune competizioni internazionali di sci di fondo, freestyle e biathlon, essendo anche una gettonatissima stazione di sport invernali.
Tuttavia, chi giunge in città non lo fa soltanto per lo sport, ma anche per alcune attrazioni artistiche di indubbio valore, in primis il Museo dedicato alle opere di Alvar Aalto, grande artista, architetto e designer finlandese, nato a pochi chilometri da qui.
Cosa vedere a Lappeenranta
Lappeenranta sorge ad una manciata di chilometri dal confine russo, sulle rive del lago Saimaa. È servita dall’Aeroporto di Lappeenranta, da cui si raggiunge facilmente il centro cittadino e i territori circostanti. In questa città è possibile svolgere delle attività in ogni periodo dell'anno. Ad esempio, è possibile visitare i suggestivi mercatini che si tengono in tutto il periodo autunnale e pre-natalizio presso il bel centro storico, situato sulla collina che domina il porto e il lago. In una bella cornice di abitazioni in legno, figurano numerose attività che propongono prodotti d'artigianato locale e piccole mostre.
Imperdibile è la città di sabbia, nella quale sorgono incredibili sculture di sabbia che ritraggono castelli, draghi, edifici e figure antropomorfe di ogni genere, realizzate da autentici artisti.
Helsinki: capitale della Finlandia
Helsinki è la capitale della Finlandia ed è servita dall'Aeroporto internazionale di Helsinki-Vantaa, hub della compagnia di bandiera Finnair. Regina delle attrazioni è la fortezza di Suomenlinna, inclusa l'escursione in traghetto necessaria a raggiungerla. Le varie isolette, situate di fronte alla costa, ospitano antichi edifici, reperti medievali, i vari corpi di fabbrica della fortezza ed un buon numero di giardini, aree attrezzate e ristorantini dove rilassarsi e ristorarsi.
Durante un soggiorno in questa città, non mancate di visitare il Museo all'aperto di Seurasaari, un luogo magico nel quale decine di figuranti concedono ai turisti di rivivere gli usi e i costumi locali. Seurasaari è un luogo autentico, immerso nella natura e impreziosito dalla ricostruzione fedele delle caratteristiche unità abitative utilizzate nel Medioevo.
Imponenti e scenografiche sono le cattedrali cittadine, tra cui quella di Uspenski, caratterizzata da una grossa componente architettonica russa e quella luterana in stile neoclassico, dedicata a San Nicola e recante quattro grandiose cupole verdi.